Per garantire il buon esito della fornitura e posa dei serramenti sull’ex novo ma anche nella più complessa ristrutturazione edilizia ed energetica, dove viene messo in campo il giusto mix di conoscenze e responsabilità personali, la risposta è la Certificazione delle figure professionali (UNI 11673-2 per gli installatori e posatori di serramenti).
Il mondo della formazione, subito pronto a rispondere agli stimoli di un mercato sempre più esigente, ha predisposto un percorso formativo fondamentale per raggiungere l’obiettivo di “Posatore certificato“, corso più esame, che manterrà poi la qualifica così acquisita con un costante aggiornamento, come previsto dalla norma.
I vantaggi del “Patentino” di Posatore Certificato sono molteplici e tutti molto importanti:
- Riduzione del possibile contenzioso da parte delle committenze, sia nel settore pubblico che privato.
- Abbattimento delle possibili problematiche legate ai lavori per l’ottenimento del bonus, dove si eseguiranno controlli sempre più frequenti sulla richiesta degli incentivi. In caso di verifica con mancata conformità, inizialmente sono i clienti finali a rispondere all’Agenzia delle Entrate, ma questi poi possono rivalersi sui professionisti che hanno svolto i lavori soggetti al bonus.
- Rispondenza all’art. 7 del DLGS 48/2020: solo ACCREDIA ha già certificato oltre 3200 posatori ora in grado di operare nell’ambito dei bonus: è il mercato, oltre alla Legge a richiedere maggiore preparazione!
- Maggior controllo sulla concorrenza sleale: se partiamo tutti dallo stesso punto di preparazione diventa più difficile formulare preventivi “selvaggi”, in cui l’ignaro committente è felice di spendere meno ma non sa di ottenere una posa a buon mercato, con uso di tecniche e prodotti inadeguati alle prestazioni dei serramenti posati.
- Acquisizione delle competenze fondamentali per la comprensione e per la messa in opera del “Progetto di Posa” che verrà allegato al “Fascicolo del Fabbricato”, contenendo tutte le certificazioni/marcature CE sui prodotti utilizzati. Il “Patentino” permette al Posatore certificato di comprendere anche eventuali errori presenti nel Progetto di Posa e come difendersene.
- Per chi seguirà il percorso di formazione presso Mariotto Consulting sas sarà possibile l’utilizzo del marchio UNIONSERRAMENTI, marchio nato a difesa dei diritti dell’utilizzatore finale. Se vuoi maggiori informazioni clicca qui.
Un consiglio per tutti gli operatori del settore interessati al Patentino: si ottiene in poche ore, partecipando ad un corso propedeutico che potrete seguire anche comodamente da casa. Non avete più scuse! Il mercato e la normativa vanno ormai nella direzione della competenza professionale, dove per più di trent’anni sono mancate regole chiare. Non resta che seguire il flusso….